C’è un bug piuttosto insidioso che può manifestarsi in seguito all’aggiornamento a Windows 11 su modelli Lenovo M630e.
Dopo l’aggiornamento, il sistema operativo scarica automaticamente (tramite Windows Update) diversi aggiornamenti, tra cui l'ultimo firmware che, però, fallisce durante l’installazione, rendendo il PC inutilizzabile (la causa in principio è sconosciuta, ci si ritrova con il PC non avviabile al riavvio successivo).
Il sistema non riese ad avviarsi ed emette dei segnali acustici (3 beep brevi e 1 lungo), che normalmente indicano un problema alla memoria RAM.
Dopo aver escluso la RAM dalle variabili, si potrebbe essere tentati di considerare il dispositivo irrecuperabile immaginandosi un guasto hardware.
Qualcosa però non quadrava: un PC non smette di funzionare all’improvviso senza una causa plausibile. I sintomi facevano pensare piuttosto a un aggiornamento BIOS/firmware non andato a buon fine.
Cercando informazioni online, mi sono imbattuto in questa discussione sul forum Lenovo dove altri utenti avevano avuto lo stesso problema e condividevano informazioni: “Cannot boot after Windows 11 update – Lenovo Community”
Seguendo la guida dell’utente The_Cleaner, ho recuperato quanto necessario per tentare una riscrittura "diretta" del firmware W25Q128JV:
-
Un programmatore CH341A con relativa pinza SOIC-8
-
Il software NeoProgrammer
-
Il firmware corretto:
IMAGEM28.bin
-
L’utility Lenovo Uone Tool, per reimpostare serial number, UUID, ecc.
L’interfacciamento iniziale non è stato semplice a causa della pinza economica, ma insistendo il software è riuscito a riconoscere il chip di memoria e a scriverci il BIN.
Una volta che il programmatore riconosce il chip, si può procedere con le operazioni consigliate:
-
Salvataggio dell’immagine firmware attuale (per sicurezza)
-
Doppia cancellazione del chip
-
Doppia scrittura del firmware
IMAGEM28.bin
(ripetere le operazioni due volte aiuta a evitare problemi dovuti al contatto precario tra la pinza e i terminali del chip. In assenza di error checking robusto, si compensa con la ridondanza)
Se la procedura va a buon fine, ricollegando tutti i componenti, il PC effettuerà il boot dell'OS senza problemi.
Segnalerà però degli errori a causa del ripristino del firmware. Il seriale, il modello e l'UUID saranno azzerati e sarà necessario ripristinarli con l'utility Lenovo Uone Tool.
Quest'ultima parte non è stata conclusa in maniera impeccabile (UUID è stato rigenerato, non si riusciva a impostarlo), ma comunque la macchina è tornata in produzione.
Ringrazio Matteo P. che si è dedicato con me alla "risurrezione" di questo M630e.
0 commenti:
Posta un commento