27 gen 2025

Evitare l'Account Microsoft durante installazione Windows 11 ...

Cavolo! è dal 2022 che non lascio un appunto o un pensiero...
Vediamo se riesco a riprendere il vizio :)

Il processo di installazione di Windows 11 obbliga l'utente a inserire un account Microsoft o a crearne uno nuovo. Tuttavia, questa operazione non è sempre necessaria o utile, soprattutto in ambito aziendale, dove la gestione centralizzata degli account non sempre avviene completamente in ambiente cloud.

Fortunatamente, esistono due comandi molto utili che utilizzo spesso per aggirare queste limitazioni:

  1. Eludere l'obbligo di connessione a Internet
    Quando il processo di installazione richiede una connessione a Internet per configurare un account Microsoft, è possibile premere Shift + F10. Si aprirà una finestra del Prompt dei comandi. A questo punto, inserire la seguente stringa e premere Invio:

    OOBE\BYPASSNRO

    Il sistema si riavvierà e permetterà di creare un account locale, evitando così la necessità di utilizzare un account Microsoft.

  2. Accedere a un ambiente desktop provvisorio
    Se avete già configurato una rete wireless o siete collegati a Internet e il sistema continua a richiedere un account Microsoft, è possibile accedere a un ambiente desktop temporaneo con la combinazione di tasti Ctrl + Shift + F3. Questo avvierà la modalità "Audit Mode", che consente di apportare modifiche, come scollegare le interfacce di rete o rimuovere le reti Wi-Fi configurate per errore, prima di completare l'installazione.

Questi trucchi possono essere particolarmente utili per chi desidera maggiore controllo durante l'installazione di Windows 11, soprattutto in contesti aziendali o per configurazioni personalizzate.

0 commenti:

Posta un commento